FA.RE. Bergamo 2023: una installazione artistica, sfilate, serate informative e molto altro ancora per questo anno che ci aspetta.
In occasione del conferimento del titolo di Città della cultura 2023 a Bergamo e Brescia, La Terza Piuma a Bergamo e Fondazione Cesar a Brescia presenteranno il progetto “rimad’origine”, un lavoro artistico realizzato in entrambe le città che vedrà il coinvolgimento dell’artista Elisa Vladilo e di entrambe le comunità locali.
Il progetto è all’interno degli eventi di FA.RE. Bergamo 2023, una moda è sostenibile anche perché si conoscono e si rispettano culture diverse.
Un lavoro altamente comunicativo a grande impatto, nel quale le persone verranno invitate a depositare le parole che raccontano la memoria collettiva del proprio luogo di origine, sia esso un
paese montano del bergamasco, dell’Africa profonda o del lontano Oriente. Si parla di persone, di paesi, di storia, di tradizione. Si parla di mani diverse, di lingue diverse, di origini diverse. Si tratta di trascrivere in un’unica forma artistica una serie di motti, poesie e detti che mettano in risalto la divergenza tra una comunità e un’altra, cifra della rispettiva unicità, ma anche la loro convergenza, quale trama di una memoria collettiva che porta ad una ricchezza reale e condivisibile.
Tre appuntamenti per creare un’installazione artistica partecipata che verrà proposta a Bergamo a maggio 2023 e a Brescia a settembre 2023.
Il primo appuntamento, nella città Bergamo, si terrà domenica 12 Marzo 2023, nello Spazio Polaresco all’interno dell’evento Sbaratto. Il contest di Rima d’Origine si terrà dalle 10.00 alle 12.00 e coinvolgerà persone di diversa età e nazionalità al fine di raccogliere quante più testimonianze possibili. Aperto a tutti.
Lascia anche tu una traccia e dai un senso di appartenenza a questa città.
#staytuned
Per maggiori informazioni sul progetto segui la pagina instagram o leggi il progetto completo alla pagina dedicata.